GUGLIELMO
GIANNINI
ENTERTAINMENT AND
POLITICAL
ACTIVISM
International Conference
November 18th-19th 2020
Deakin University - Melbourne
Università degli Studi di Milano
CONFERENCE
PROMOTED BY:


Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Studi Storici
Università degli Studi di Milano
www.unimi.it
School of Communication and Creative Arts
Deakin University, Melbourne
www.deakin.edu.au
Giannini Archive
www.giannini.deakin.edu.au
Info: gianninig2020@gmail.com
Comitato scientifico:
Mariagabriella Cambiaghi
Università degli Studi di Milano
Raffaele De Berti
Università degli Studi di Milano
Victoria Duckett
responsabile Archivio Guglielmo Giannini,
Deakin University
Stefano Locatelli
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Elena Mosconi
Università degli Studi di Pavia
Irene Piazzoni
Università degli Studi di Milano
Daniela Saresella
Università degli Studi di Milano
Paolo Zanini
Università degli Studi di Milano
NOVEMBER 18th-19th 2020 |
HOW TO ATTEND THE CONFERENCE The conference will be held in mixed mode with live streaming and recorded speeches, these latest available online from November 15th 2020. Attendance is free. |
PRERECORDED SPEECHES |
INTRODUCTION A Neapolitan in Melbourne: Building the Giannini Archive Victoria Duckett (Deakin University) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Guglielmo Giannini: l'uomo pubblico e privato Sabina Ciuffini (Guglielmo Giannini's granddaughter) |
WEDNESDAY NOVEMBER 18th, 2.30PM (CET) LIVE STREAMING |
GIANNINI AND THE "UOMO QUALUNQUE" POLITICAL EXPERIENCE Chair: Irene Piazzoni (Università degli Studi di Milano) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Giannini, la politica e la storia d'Italia Giovanni Orsina (LUISS, Roma) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Nazione ed Europa in Guglielmo Giannini Giuseppe Parlato (Università degli Studi Internazionali di Roma) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Uomini e caporali: il qualunquismo tra teoria e prassi Maurizio Cocco (ricercatore indipendente) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Le lingue del qualunquismo Alberto Guasco (ricercatore indipendente) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Discussione |
PRERECORDED SESSIONS |
A MAN OF THE THEATRE Keynote Lecture: Guglielmo Giannini e il teatro agitprop liberale Franco Perrelli (Università degli Studi di Bari) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Il lavoro di Giannini nel contesto teatrale italiano tra gli anni Venti e la Guerra Stefano Locatelli (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") L'officina teatrale di Giannini: dal copione alla messinscena Mariagabriella Cambiaghi (Università degli Studi di Milano) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Il teatro italiano nel mondo. Eleonora Duse nel ricordo di Giannini Maria Pia Pagani (Università degli Studi di Pavia) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Guglielmo Giannini e il teatro poliziesco Paolo Quazzolo (Università degli Studi di Trieste) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Guglielmo Giannini e gli attori del suo teatro giallo Andrea Scappa (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) The Anglo-American roots of Italian detective drama Paolo Caponi (Università degli Studi di Milano) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) CINEMATOGRAPHIC ACTIVITY Keynote Lecture: Cinecittà, luogo di sogni e vie di fuga Gian Piero Brunetta (Università degli Studi di Padova) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) "L'altra scena". I film di Guglielmo Giannini Elena Mosconi (Università degli Studi di Pavia) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Tra «Kines» e «Cinema-Star»: la concezione di rivista cinematografica di Guglielmo Giannini Cristina Formenti (Università degli Studi di Milano) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Dall'Italia all'America: cinematografie a confronto Raffaele De Berti (Università degli Studi di Milano) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Grattacieli, ovvero delitto ai piani alti: America, americanismo e antiamericanismo in un film di Guglielmo Giannini Mario Galeotti (ricercatore indipendente) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Un cineasta "qualunque"? Anticipazioni del pensiero politico di Guglielmo Giannini nella sua opera cinematografica Rinaldo Vignati (Università degli Studi di Bologna) ▶ Visualizza presentazione (solo accesso) Il cinema ne «L'uomo Qualunque». Luca Mazzei (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata") |
THURSDAY NOVEMBER 19th, 2.30PM (CET) LIVE STREAMING |
DISCUSSION AND CONCLUSION Chairs: Elena Dagrada (Università degli Studi di Milano), Victoria Duckett (Deakin University)
|